Lioncast LX50, Cuffie Stereo - HeadSet Gaming (Ottimo rapporto qualità prezzo, che siano le best choice del 2017 medi level ?)
€59,95 il 14/03/2017 🚂 3 gg lavorativi
INFO:
Ciao cercherò di essere breve e di non farti perdere troppo tempo con la mia recensione, ma se davvero vuoi sapere cosa io penso di questo prodotto e capire se fa al caso tuo, allora leggila tutta fini alle CONCLUSIONI.
PREMESSE:
In una fascia di prezzo da medi leve tra le “matricole” e blasonate Sades, ASUS, Trust, Corsair, HyperX, Xiberia, Monster Game e Razer e Turtle Beach, si fa strada una marca che parla tedesco, la Lioncast che si inserisce in questa fascia di prezzo con le sue LX50 a caccia di un poste nella TOP 10 degli Headset Gaming Best choice 2017, Sarà in grado di competere? Scopriamolo...
DESCRIZIONE:
Le Lioncast LX50 sono cuffie chiuse Circumaurali di tipo Chiuso con speaker-driver da 53mm e una composizione di materiali mista, metallo plastica.
Archetto:
Archetto e zona appoggio della testa sono molto morbidi e le cuciture che chiedono il cuscinetto mi hanno fatto una buona impressione, la copertura del cuscinetto è in simil pelle. La forza di chiusura esercitata sulla testa è buona e non dolorosa per portatori di occhiali.
Regolazioni:
Le regolazione dell’altezza della cuffia e interamente costruita in metallo/plastica con chiusure a vite e cosa non da poco potremo contare gli scatti seguendo i pallini che vanno via via scomparendo mentre estrarremo il supporto degli speaker, il cablaggio di quest’ultimo sarà garantito da un cavo rivestito in nylon intrecciato che garantisce una buona resistenza
Speckaer:
Lo speaker è ENORME e porta sulla parte esterna un inserto in metallo satinato con sopra il simbolo della casa che montato su supporto plastico da un ‘aspetto molto professionale e tecnico.
I Cuscinetti d'appoggio degli speaker sono intercambiabili e ce ne verranno forniti sia in simil pelle che in velluto, cambiabili a seconda delle vostre preferenze, sul fondo troveremo due ingressi plugs jack 3,5mm uno per il microfono, smontabile e con filtro per soppressione fruscii, e uno per il cavo delle cuffie, smontabile anch'esso, ovviamente lo speaker left non dispone di questi ultimi due.
Cavo:
Il cavo fornito standard ha una lunghezza di 1,5 m con connessione jack 3,5mm a 4 pin per console dal quale controlleremo sia il volume che l’ON/OFF del microfono e che poi potremmo allungare con adattatori a 3 pin per il PC e Portatili, allungandolo di altri 2m
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E PACKAGING:
Packaging che si addice alla fascia di prezzo e alla qualità delle cuffie, le dotazioni come ho detto sono veramente ricche infatti oltre alle cuffie troveremo, l’adattatore jack da 4 pin a 3 pin il cambio di cuscinetti in velluto e manualistica abbastanza spicciola ma comprensibile, nel retro della scatola le specifiche sono scritte anche in italiano. Confezione abbastanza riciclabile, stiamo sul 90% del materiale fornito.
COSA MI E’ PIACIUTO:
Suono equilibrato, bassi profondi e avvolgenti.
Finiture tecniche di pregio, niente led luminosi tamarri.
Design molto ricercato e pur mancando una regolazione a due assi della posizione degli speaker, ottimo appoggio e isolamento dall'esterno.
Plugs jack tutti con finitura dorata.
Kit di sostituzione cuscinetti in velluto.
COSA NON MI E’ PIACIUTO:
Mancanza di una sacchetta con quale poterle portare in giro ai Lan Party
PER CHI E’ ADATTO:
Adatto a tutti, un buon investimento sia per Gaming che per visione film.
TEST AUDIO
I test audio sono stati eseguiti con mio iPhone 6s ascoltando brani sia da YouTube, dove la qualità audio non è delle migliori,si da Spotify che reputo attualmente i due maggiori provider musicali che potenzialmente ci troveremo ad utilizzare.
Utilizzo sempre gli stessi brani con la medesima qualità, in modo da poter avere un giudizio migliore, ma pur sempre puramente soggettivo.
Per quanto riguarda il film mi sono affidato a test di ascolto contenuti video su Netflix, anche in mobilità utilizzando il mio iPhone, mentre per quanto riguarda il test gaming, ho testato le cuffie du: Paladin, Skyrim, TF2, Dota2 e WoW, in skype o chat il microfono è discreto.
Film 🎻🎻🎻🎻🎻5/5
Gaming 🎻🎻🎻🎻🎻5/5
Dance 🎻🎻🎻🎻🎻 5/5
Pop 🎻🎻🎻🎻🎻5/5
Classica 🎻🎻🎻🎻 4/5
Jazz 🎻🎻🎻🎻 4/5
Swing 🎻🎻🎻🎻 4/5
Rock 🎻🎻🎻🎻 4/5
Soul 🎻🎻🎻🎻 4/5
Reggae 🎻🎻🎻🎻 4/5
CONCLUSIONI TEST
Sul piano qualitativo siamo davanti a degli speaker veramente molto equilibrati, le frequenze riprodotte, sono standard e non ho colto nello spettro riprodotto punti di debolezza.
In gaming l’avvolgimento nella scena è TOTALE e il buon bilanciamento delle cuffie ci permette di distinguere in modo fedele passi, parlato e rumori ambiente, questo si ripercuote sul comparto di ascolto più puro, dandoci una cuffia con i bassi non eccessivamente pompati ma profondi e soprattutto priva di impastamento nei cambi di fascia di frequenza, nel quale spesso cadono speaker fortemente sbilanciati verso le basse frequenze.
UTILIZZO:
Non necessitano di driver e con cavo 4 pin Jack-Jack sono utilizzabili su Xbox One e PS4
Mentre con l'adattatore da 4 pin a 3 pin potremmo utilizzarlo su tutti i PC e Portatili
CONCLUSIONI:
€ Prezzo: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
⚒ Materiali: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
✎ Design: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
👨Usabilità: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
⊚
Volendo rispondere alla domanda iniziale che ci siamo fatti, SÌ credo fermamente che queste LX50 della Lioncast possano concorrere nel mercato insieme ai marchi più blasonati e conosciuti, il prezzo non certo basso è sicuramente non a cuffia entry level ma giustificato in primo luogo, da come riproducono il suono e in secondo luogo dalle dotazioni e features, cavi completamente smontabili compreso microfono.
Il design è molto tecnico, niente fronzoli led o disegni tribali e l'usabilità è altissima visto la possibilità di collegarle in multi piattaforma.
Commenti
Posta un commento