Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio, 3200°K-5600°K (Un Ottimo sistema di illuminazione che insieme alla luce naturale sa dare ottimi risultati.)

La trovate su Amazon 
PREZZO AL MOMENTO DELL’ACQUISTO E TEMPI SPEDIZIONE CON PRIME (ISOLE)
€45,99 il 16/08/2017 🚂 4 gg lavorativi
INFO:
Ciao cercherò di essere breve e di non farti perdere troppo tempo con la mia recensione, ma se davvero vuoi sapere cosa io penso di questo prodotto e capire se fa al caso tuo, allora leggila tutta fini alle CONCLUSIONI.

PREMESSE:

Spesso sento o meglio vedo molti Blogger o YouTuber parlare dell’importanza della qualità del materiale che viene caricato in rete. Qualità che certo il popolo degli ascoltatori, quelli per il quale i creatori di contenuti lavorano, apprezzano particolarmente e ripagano in termini di visualizzazioni e commenti positivi. Chi la fa da padrona è la luce solare la bella e candida luce che rende, in termini di atmosfera le nostre riprese, tecnicamente e fotograficamente perfette o almeno alla via!
Spesso però questo può non bastare e in questi casi ci vengono in aiuto le luci artificiali meglio a LED e con temperatura di colore, quella in °K, regolabile.

DESCRIZIONE:

Della Tycka ho già altri “oggetti” dedicati al mondo della fotografia e l’EU-TK204 è appunto un pannello a LED composto da 204 fonti luminose in grado, secondo le carte di sviluppare fino a 1300 lmn (10W) di potenza con una temperatura di colore variabile da 3200°K a 5600°K. I LED sono per la verità 102 che gestiscono la luce fredda e 102 che gestiscono la luce calda.
Le misure e il peso di questo pannello lo rendono estremamente portatile, infatti parliamo di 175mm su lato lungo e 125mm su quello corto con un spessore, a batteria smontata, si può essere alimentato con batteria tipo NP-F, NP-FM, NP-H, di 22mm peso non eccessivo di circa 256g.
La parte controllo, alimentazione e connettività si trova tutta sul retro del pannello, dove trovano posto i due potenziometri che gestiscono la temperatura colore e intensità della luce da 0 a 100% . Tasto ON/OFF indicatore di carica della batteria e tasto test è inoltre possibile utilizzando gli agganci forniti, per collegare fino a quattro faretti assieme tramite gli attacchi filettati presenti.
Qualora abbiate bisogno di una maggiore autonomia della luce e voleste rinunciare alla batteria, sarà possibile alimentarla con un connettore da 7,2 o 9 V

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E PACKAGING:

Packaging ottimo, cartone 100 riciclabile, sono presenti tutti i marchi di sicurezza del caso, nonché una veloce descrizione del contenuto, ottima dotazione, visto e considerato che al suo interno troveremo un piedino caldo”attacco flash” con vite ¼ che ci permetterà bene o male, di poterlo collegare a Reflex, mirrorless e Bridge e con fantasiosi accrocchi anche a Action Cam.
Oltre a questo, caricabatterie una batteria NP-F550A e cavetto USB di ricarica, istruzioni in Inglese, ma facili da capire.

COSA MI E’ PIACIUTO:

Leggero, estremamente portatile, ottima luce e diffusione, ma volendo possiamo migliorarla utilizzando piccoli accorgimenti e trucchi da fotografo.

COSA NON MI E’ PIACIUTO:

Inezia ma una piccola bag non avrebbe guastato.

PER CHI E’ ADATTO:

Adatto per riprese o fono in generale, certamente non adatta come luce principale perché vista la forma tenderebbe ad appiattire un pò tutta la scena, secondo me utilizzata insieme alla luce ambiente offre ottimi risultati.

CONCLUSIONI:

€ Prezzo: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
⚒ Materiali: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
✎ Design: NC
👨Usabilità: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5

Il prezzo forse non è il massimo in termini assoluti ma giustificato dalla presenza di caricabatterie e batteria inclusa e dalla comunque utile dotazione fornita, anche se pur sempre in plastica. Come dicevo se volete ulteriormente diffondere la luce potete o mettere un foglio di carta da forno davanti al diffusore che già ce oppure molto semplicemente poter metterci davanti un pezzo di stoffa bianco cangiante, magari recuperato da una vecchia tenda bianco trasparente, come quelle di una volta, insomma scatenate la fantasia.

Spero di averti fatto capire se questo oggetto fa al caso tuo…

Nel caso le mie opinioni dovessero cambiare nel corso del tempo, su questo oggetto, modificherò la mia recensione nel modo più opportuno.
Essendo appassionato di fotografia cerco sempre di descrivere la storia dell’oggetto che provo con le mie foto perché ritengo che spesso siamo meglio di mille caratteri, per fare questo ho utilizzato l’attrezzatura che trovi qua sotto...
Per qualsiasi altra informazione ti serva ti invito a scrivere un commento alla mia recensione e per leggere altre recensioni e contattarmi ti invito ad andare sul mio profilo.


Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio
Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio

Tycka EU-TK204 Pannello illuminazione LED da studio


Grazie allo shop Amazon Nexo-IT


Commenti

  1. le luci che salvano la vita a noi piccoli videomaker

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci puoi contare, oggi video sulla Rock Crawler MiGoo s600 e naturalmente cielo nuvoloso !

      Elimina

Posta un commento