Treppiede Rangers RA115 , modulare, testa a sfera in Alluminio alt. mass 141cm(Ottimo rapporto qualità prezzo per un treppiede semi professionale in Alluminio)

Link per l'acquistare su Amazon
PREZZO AL MOMENTO DELL’ACQUISTO E TEMPI SPEDIZIONE CON PRIME (ISOLE)
€64,99 il 25/07/2017 🚂 5 gg lavorativi
INFO:
Ciao cercherò di essere breve e di non farti perdere troppo tempo con la mia recensione, ma se davvero vuoi sapere cosa io penso di questo prodotto e capire se fa al caso tuo, allora leggila tutta fini alle CONCLUSIONI.

PREMESSE
Ricordo ancora il giorno in cui comprai il mio primo treppiede, allora avevo una Fujifilm Finepix s3000 ed erano gli albori dell’immagine digitale di largo consumo, un treppiede economico, molto economico che ancora oggi ho nell’armadio e all’occorrenza uso, si avete capito bene sicuramente non sono un paesaggista ed appassionato di foto da studio, beh diciamo che dopo 12 anni è venuto il momento di cambiarlo...

DESCRIZIONE:
Il Rangers RA115 è un treppiede che definisco modulare, in quanto è agevolmente possibile trasformarlo in un monopiede, strumento assai caro agli appassionati di macrofotografia, come il sottoscritto…
Sull’aspetto generale c’è ben poco da dire se non che sicuramente è differente dal mio vecchio treppiede e ha un aspetto nettamente migliore e professionale, come appunto sono professionali le dotazioni che saltano subito all’occhio, testa sferica, bolle di livella e bloccaggio piedi, ma andando con ordine.
PIEDI
Telescopici, in alluminio e regolabili da un'altezza minima  di 385 mm ad una massima di 1410 mm (1,41 m ) sono completamente ribaltabili, smontabili, per trasformarlo in mono piede e con un sistema di bloccaggio devo dire veramente solido. Il piede da smontare e utilizzabile per modificarlo in monopiede è quello con l'impugnatura in eva.
TESTA A SFERA
Non posso chiamarla testa fluida perchè non è presente una vera a propria frizione per i panning ma ha veramente un’ottima scorrevolezza e permette agevolmente anche di fare delle riprese in rotazione, la testa a sfera devo dire che mi ha sinceramente colpito, blocca agevolmente la mia DSLR una Canon EOS 7D con montato sopra il 50 f1.8 o il TAMARON 90 f1.8 MACRO  della Canon, sono presenti due bolle per poter avere sempre in bolla la l'inquadratura, completa il tutto il sistema sgancio a slitta con vite passo fotografico.
La testa sferica è comunque sostituibile con tutte quelle compatibili con passo 3/8 UNC
Quindi ricapitolando i materiali costruttivi sono Alluminio e plastica, il peso totale del treppiede si aggira intorno a 1,2 Kg tutto sommato un ottimo peso ed è presente anche un custodia nel quale riporlo, come anche una per la protezione della testa a sfera.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E PACKAGING:
Oltre al treppiede nel kit troverete una protezione in velluto per la testa sferica, istruzioni di montaggio, una chiave a brugole e la borsa dove riporlo quando non utilizzato.

COSA MI E’ PIACIUTO:
Modularità, testa sferica di qualità, peso contenuto, dotazioni, intercambiabilità testa.

COSA NON MI E’ PIACIUTO:
Nulla da segnalare.

PER CHI E’ ADATTO:
Può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo disponga di attacco fotografico 1/4  UNC con una portata massima di 12 Kg

CONCLUSIONI:
€ Prezzo: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
⚒ Materiali: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
✎ Design: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
👨Usabilità: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
Prezzo buono, attualmente non trovo nulla che abbia le stesse caratteristiche e tenga i medesimi carichi, detto ciò quindi se ne deduce che può esistere qualche cosa di più economico ma che regge un minor carico, non ha neppure un accenno di testa fluida e possibilità di panoramiche. Lo reputo un ottimo prodotto che ho già consigliato ad un mio amico appassionato, amatoriale di fotografia come me, non è sicuramente economico ma se mi dovesse durare altri dodici anni come il mio precedente, ci metto la firma sopra...

Spero di averti fatto capire se questo oggetto fa al caso tuo…
Nel caso le mie opinioni dovessero cambiare nel corso del tempo, su questo oggetto, modificherò la mia recensione nel modo più opportuno.
Essendo appassionato di fotografia cerco sempre di descrivere la storia dell’oggetto che provo con le mie foto perché ritengo che spesso siamo meglio di mille caratteri, per fare questo ho utilizzato l’attrezzatura che trovi qua sotto...
Per qualsiasi altra informazione ti serva ti invito a scrivere un commento alla mia recensione e per leggere altre recensioni e contattarmi ti invito ad andare sul mio profilo.

Foto fatte con ➠iPhone 6S 64gb
Macchina: Canon EOS 7D

























Un grazie a Nexo-It per avermi permesso di recensire questo bell'accessorio.

Commenti