JamesDonkey 325, mouse ottico 3000 DPI, sensore Avago 3050 - RGB pulsanti programmabili (JamesDonkey 325, economico ma con grandi caratteristiche dentro !)
Link per l’acquisto da Amazon: Clicca Qui
PREZZO AL MOMENTO DELL’ACQUISTO E TEMPI SPEDIZIONE CON PRIME (ISOLE)
€26,99 il 06/03/2017 🚂 3 gg lavorativi
INFO:
Ciao cercherò di essere breve e di non farti perdere troppo tempo con la mia recensione, ma se davvero vuoi sapere cosa io penso di questo prodotto e capire se fa al caso tuo, allora leggila tutta fini alle CONCLUSIONI.
PREMESSE:
Ormai non sono più un giocatore incallito come negli anni passati ma, quando gioco, mi piace farlo con le periferiche giuste, in particolare il mouse, che cambiano a seconda che debba fare Photoediting o Gaming, lo so la cosa sembra da malati di mente… e forse un pò lo sono..
DESCRIZIONE:
JamesDonkey è un'azienda nata nel 2014 in Cina con il pallino per le innovazioni nel designe delle sue periferiche di gioco e le perfomance e feature necessarie per un sano gaming.
Il JamesDonkey 325 è un mouse che subito l'unboxing mi ha stupito per la sua accuratezza nei particolari di packaging, quello che ho preso è la versione nera che all’interno della confezione con questi inserti gilli fa la sua sporca figura.
Venendo al lato puramente estetico del mouse questa volta non potrò dirvi che è costituito principalmente da plastica, ma il motivo lo vedremo più avanti…
La finitura superficiale è soft touch e devo dire che anche ora che siamo in estate in più occasioni ho avuto sempre un ottimo grip e impugnatura salda. A proposito di impugnatura quella del JD 325 è spiccatamente “palm” e per destri, l'impugnatura è comoda anche per persone con mani non troppo grandi, come il sottoscritto, 7 i pulsanti configurabili.
Veniamo ora al pezzo forte di questo mouse… piano d’appoggio e piedini interamente metallici, con finitura superficiale veramente ben fatta, liscissima e iper scorrevole, un piccolo appunto o meglio consglio loro dichiarano che è utilizzabile su ogni tipo di superficie ma sinceramente io vi consiglio di usare un buon tappetino in modo da evitare problemi di graffi sui piedini, tanto più rimarranno listi tanto più il mouse sarà reattivo e veloce.
Sulla parte superiore del mouse sono presenti varie lucine, non troppo tamarre, una RGB, configurabile dal software, che riporta il logo del modello del mouse e le altre, poco più sopra a striscia, del quale potremo variare intensità e in tervalli dei giochi di luce.
Due punti luce, bianchi ci illumineranno, devo dire anche abbastanza bene il back e il front della superficie che si trova intorno al mouse.
Cavo rivestito in fibra, forse un po troppo rigido e plug USB con placcatura dorata.
Sul JD 325 sono infine presenti degli inserti, puramente estetici gialli in silicone.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E PACKAGING:
Packaging veramente ben curato sotto tutti gli aspetti, i colori del JamesDonkey sono nero e giallo quindi c’è poco da fare e già solo la scatola in cartone nel quale ci arriverà il tutto è epica in sé e merita di non essere buttata, dentro protetto da un cuscinetto in spugna espansa troveremo il mouse con poche indicazioni, purtroppo solo in cinese, ma poco male...
CARATTERISTICHE TECNICHE IN BREVE:
Senza stare troppo a soffrmarci in tecnicismi il JamesDonkey 325 è dotato di caratteristiche tecniche che lo rendono a mio parere un mouse da più che entry level.
Sensore: Avago 3050
Switch tasti (R/L) : OMRON 2000W
Peso: 130g
DPI: 500-1000-2000-3000 DPI
Velocità di aggiornamento: 125Hz-250-333-500Hz-1000Hz
Dimensione: 133.8x 73.4x 41.8 mm
TEST GAMING
Fatta eccezione di CSgo e WoW, ho testato il mouse JamesDonkey 325 con titoli free to play che abitualmente gioco su Steam, per potervi dare impressioni, sempre puramente personali e non di un professionista che si prestino più facilmente a possibili paragoni.
FPS 🌟🌟🌟🌟🌟5/5 (TF2, CSgo,Paladin)
MMO 🌟🌟🌟 3/5 (WoW, Neverwinter)
MOBA 🌟🌟🌟 3/5 (Dota2)
IMPRESSIONI SUL TEST
Che dire, sicuramente il tipo di conformazione del mouse che permette quasi solamente un impugnatura di tipo Palm, lo rende specialmente consigliato per FPS o ibridi anche visto e considerato le capacità tecniche spremibili dal sensore Avago 3050, non certo recentissimo di costruzione ma equiparabile ad un 3090 montato a suo tempo su device di fascia medio alta come: Logitech G400, Deathadder Black Edition (2013) per citarne due su tutti.
La precisione è spaventosa come anche l’accelerazione, passando da modelli chep a questo, cecchinando in TF2 ho dovuto ricalibrare la forza nello spostare il mouse perché tra scorrevolezza e accelerazione, finivo sempre col andare oltre la testa del malcapitato e sbagliare l’headshot.
Vi dirò che la presenza dei due tasti laterali può parzialmente permettervi di coprire in modo egregio partite mordi e fuggi su Dota2 e di giocare sereni su WoW, a patto che siate abituati a configurare le macro su tastiera..
Peso veramente ottimo che non stanca assolutamente la mano, questi piedini metallici mi hanno veramente stupito, anche se ragionando stiamo parlando del medesimo effetto di scorrevolezza ottenibile con un pad in alluminio su piedini in PTFE.
Ricapitolando, promosso pieni voti su FPS, buoni risultati su MMO e così così su MOBA.
IL SOFTWARE:
IL software va scaricato dal sito della JamesDonkey e gira solo su Windows, per farlo vi consiglio di partire dal sito jamesdonkey.co dal li scaricherete sia l’ultimo firmware che il software di configurazione in inglese e non in cinese, la procedura di installazione è molto semplice e veloce.
Dall’applicazione potremo creare diversi profili agendo su numero di step DPI e DPI massimi, velocità di aggiornamento e step dello scroll, mentre sul lato estetico gestiremo colori e giochi di luce, oltre che ovviamente a poter configurare macr e scorciatoie varie
Su gli altri SO sono disponibili le funzioni standard senza possibilità di configurazioni.
CONCLUSIONI:
€ Prezzo: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
⚒ Materiali: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
✎ Design: ⚫⚫⚫⚫⚫ 5/5
👨Usabilità: ⚫⚫⚫⚫ 4/5
⊚
La James Donkey mi ha veramente stupito si in termini di qualità/prezzo che in termini di qualità del prodotto. il JD 325 non è certo un mouse poliedrico e utilizzabile in tutte le situazioni di gioco ma si sa che per i MOBA bisogna cercare altro sia in termini di impugnatura che in termini di quantità di tasti configurabili.
Il prezzo è assolutamente alla portata di tutti parliamo di poco meno di 27€
Il JamesDonkey entra sicuramente di diritto come mouse da gaming nel mio setup della scrivania, per fotoritocco e video editing rimarrò sempre devoto al mio MX Master.
Spero di averti fatto capire se questo oggetto fa al caso tuo…
Nel caso le mie opinioni dovessero cambiare nel corso del tempo, su questo oggetto, modificherò la mia recensione nel modo più opportuno.
Essendo appassionato di fotografia cerco sempre di descrivere la storia dell’oggetto che provo con le mie foto perché ritengo che spesso siamo meglio di mille caratteri, per fare questo ho utilizzato l’attrezzatura che trovi qua sotto...
Per qualsiasi altra informazione ti serva ti invito a scrivere un commento alla mia recensione e per leggere altre recensioni e contattarmi ti invito ad andare sul mio profilo.
Un ringraziamento particolare a JamesDonkey per avermi fornito questo simple.
Il video Unboxing e una piccola recensione, per la qualità generale dei video ci attrezzeremo...
Un ringraziamento particolare a JamesDonkey per avermi fornito questo simple.
Il video Unboxing e una piccola recensione, per la qualità generale dei video ci attrezzeremo...
Commenti
Posta un commento